SINTESI RIASSUNTIVA
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXVbjQg7sIaSIXrXIpQKCn3hQkXwT50fmcHFE9b1nT7Bf134Hc_K98nS4gWWP0tSOBOViivzt3-RPi2iUJ5Z3syAbzAL78ZKKOFyLtaNOrP__E3aczzG6lgxTsv4pjLKjs3Re5-cIvLfM/s320/maxresdefault.jpg)
Il modo migliore per concludere questo blog è scrivere un post riassuntivo: un post che permetta ad un nuovo lettore di conoscerne il contenuto e approfondire, attraverso i link, i punti a lui più sconosciuti. Il professor Marchis, docente di "Storia delle cose: Anatomia e Antropologia degli oggetti", ci ha incaricato di scrivere un blog che tratti una cosa artificiale. La mia scelta è stata il "rene artificiale" . Cosa intendiamo con il termine "rene artificiale"? La definizione semplificata racchiude sia la macchina dell'emodialisi sia il rene bionico; il brevetto di quest'ultimo non è ancora stato presentato e sono quindi reperibili solo quello riguardanti la macchina dell'emodialisi. Un glossario trilingue (italiano, francese, inglese) elenca i termini principali per comprendere al meglio gli argomenti trattati. Tali dispositivi migliorano le condizioni e la speranza di vita di coloro che soffrono di insufficienza renale...